top of page

Perché affidarsi a un interior designer?

  • Immagine del redattore: Ilaria Saraceno
    Ilaria Saraceno
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 1 min

Molti pensano che progettare casa da soli sia semplice, magari con un po’ di ispirazione da Pinterest. Ma un interior designer non porta solo idee: porta soluzioni concrete, risparmio e risultati duraturi.

1. Un progetto su misura, non standardizzatoOgni casa è diversa, ogni persona è diversa. Io parto dall’ascolto: capisco chi sei, come vivi gli spazi, cosa desideri… e poi progetto in funzione tua, non secondo uno schema preimpostato.

2. Ottimizzazione dello spazio (e del budget)Un designer sa leggere una planimetria e sa come trasformare anche un angolo critico in una risorsa. E sa come farti risparmiare errori, doppie spese e acquisti inutili.

3. Coordinamento e visione d’insiemeArredare non è solo comprare mobili belli. È armonizzare materiali, colori, funzioni e flussi. Il designer guida ogni fase con uno sguardo d’insieme.

4. Render e visualizzazioni realisticheImmaginare è difficile. Per questo fornisco render 3D e soluzioni visive dettagliate. Così sai esattamente cosa aspettarti, prima ancora di iniziare i lavori.

5. Supporto anche dopo la consegnaIl mio lavoro non finisce quando il progetto è pronto. Rimango disponibile per consigli, dubbi e modifiche: perché è casa tua, e deve essere perfetta per te.

Un interior designer non è un lusso: è una guida che ti accompagna in una delle scelte più importanti della tua vita.


👉 Vuoi iniziare con una consulenza? Scrivimi e parliamone.





ilaria saraceno interior

 
 
 

Kommentare


Sede legale: Via Vecchia del Pinocchio, 31, 60131 Ancona (AN)

P.IVA 03272290804
 

bottom of page